Perché le aziende devono avere un backup locale e in cloud?

Al giorno d’oggi i dati rappresentano il vero motore delle aziende, quindi proteggere queste risorse diventa essenziale per garantire la continuità operativa. Le imprese, piccole o grandi che siano, devono adottare una strategia di backup robusta e multilivello per evitare interruzioni impreviste, perdite di dati o attacchi informatici. Ma perché è così importante avere un backup sia locale che in cloud?

La minaccia della perdita di dati

Che si tratti di guasti hardware, errori umani o attacchi informatici, la perdita di dati può avere conseguenze disastrose. Avere una strategia di backup efficace permette di ripristinare rapidamente i sistemi e limitare i danni finanziari e reputazionali. Tuttavia, affidarsi solo a un'unica soluzione di backup può rivelarsi rischioso. Un backup locale può essere vulnerabile a eventi fisici come incendi o furti, mentre un backup cloud potrebbe essere soggetto a problemi di accessibilità o costi elevati.

Backup locale: sicurezza e accessibilità immediata

Un backup locale offre il vantaggio di avere i dati sempre a portata di mano. Questa soluzione è particolarmente utile per recuperare rapidamente file in caso di piccoli incidenti o malfunzionamenti. Utilizzare dispositivi come NAS o hard disk esterni consente alle organizzazioni di avere il controllo completo sui propri dati e di accedere a essi anche senza connessione internet. Inoltre, i backup locali sono spesso più veloci rispetto a quelli in cloud, specialmente quando si tratta di ripristinare grandi quantità di dati.

Backup in cloud: sicurezza esterna e conformità

Il cloud rappresenta un livello aggiuntivo di protezione. Memorizzare i dati in un data center remoto significa che essi sono protetti da disastri locali, come incendi o inondazioni, che potrebbero colpire le strutture aziendali. Inoltre, i provider cloud offrono misure di sicurezza avanzate, come la crittografia dei dati e i controlli di accesso, riducendo il rischio di attacchi informatici. Per molte imprese, il backup in cloud è anche una soluzione efficace per rispettare normative come il GDPR, che richiede che i dati siano protetti e accessibili in caso di necessità.

Vantaggi di una strategia di backup ibrida

Optare per una strategia di backup ibrida, che combina soluzioni locali e in cloud, rappresenta la scelta più sicura e flessibile per le organizzazioni. Questa combinazione permette di ottenere il meglio di entrambi i mondi. In caso di perdita di dati, le aziende possono ripristinare rapidamente i file più recenti dal backup locale, mentre si può invece usare il backup nel cloud come protezione a lungo termine per dati più critici o in caso di disastri fisici o attacchi su vasta scala.

Scalabilità e riduzione dei costi

Un altro vantaggio significativo del backup in cloud è la sua scalabilità. Man mano che le aziende crescono e accumulano più dati, i servizi cloud consentono di espandere lo spazio di archiviazione senza dover acquistare nuovo hardware. Al contrario, i backup locali richiedono investimenti in dispositivi fisici, che non solo hanno un costo, ma richiedono anche manutenzione e aggiornamenti continui. Utilizzando entrambe le soluzioni, le imprese possono ottimizzare i costi, riducendo l'acquisto di hardware fisico e sfruttando al contempo i vantaggi di sicurezza offerti dal cloud.

Sicurezza e conformità alla normativa

Molte normative, come il GDPR, richiedono alle organizzazioni di proteggere i dati sensibili in modo sicuro e di garantirne il ripristino in caso di perdita. Il backup in cloud spesso soddisfa queste esigenze grazie alla conformità garantita dai provider. Tuttavia, anche i backup locali sono fondamentali per rispettare determinati requisiti di archiviazione a breve termine e per garantire l'accesso immediato ai dati in caso di emergenza.

In sintesi, il backup dei dati aziendali dovrebbe essere visto come una necessità, non come un'opzione. Avere sia un backup locale che in cloud offre una protezione completa contro qualsiasi tipo di incidente, garantendo la continuità operativa, la protezione dai disastri e la conformità alle normative. In un mondo sempre più digitale e interconnesso, proteggere i propri dati con una strategia di backup ibrida rappresenta quindi la soluzione più efficace per organizzazioni di qualsiasi dimensione.

Se vuoi proteggere le tue informazioni aziendali e assicurarti di avere sempre tutto a portata di mano, contatta gli esperti informatici di backup dati per ottenere una consulenza gratuita e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Metti al sicuro la tua azienda

Scopri i nostri dispositivi configurati in base alle esigenze specifiche e monitorati costantemente da tecnici esperti.

Scopri i dettagli