I 10 motivi per cui un costante back up dei dati è fondamentale

La maggior parte delle aziende utilizza computer e dispositivi mobili per creare informazioni ed archiviare processi di dati, ma in quanti conoscono davvero l'importanza del backup? Ecco i nostri 10 principali motivi per effettuare un backup costante dei dati del nostro computer e dei nostri dispositivi.


1. Prevenzione della perdita di dati

Tutti abbiamo sentito parlare o sperimentato una perdita di dati. Il motivo principale del backup dei dati è il salvataggio di file importanti in caso di arresto anomalo del sistema o guasto del disco rigido.

2. Piano operativo B

Dovrebbero esserci ulteriori backup dei dati se quelli originali restano vittima di un danneggiamento o di un guasto. Questa opzione viene eseguita al meglio tramite cloud o archiviazione fuori sede. Ulteriori backup sono necessari se si verificano disastri naturali o causati dall'uomo, come sbalzi elettromagnetici, incendi, inondazioni, furti, manomissioni e attacchi informatici. Fortunatamente effettuare il backup dei dati è diventato più semplice e sicuro che mai.

3. Conformità al GDPR

Il ripristino dei dati persi è una prerogativa del GDPR, infatti il regolamento è chiaro quando richiede “la capacità di ripristinare la disponibilità e l'accesso ai dati personali in modo tempestivo in caso di incidente fisico o tecnico”. Abbiamo approfondito il tema nell'articolo le implicazione del GDPR sul backup dati .

4. Relazione con il cliente

Le informazioni salvate migliorano la gestione delle relazioni con il cliente, il che porta ad un miglioramento del marketing e delle vendite. Inoltre, le informazioni sui clienti salvate creano fiducia e valore per un'azienda.

5. Relazioni con gli investitori

Per le relazioni con gli investitori, il backup dei dati riduce il tempo noioso per la compilazione di relazioni annuali per gli azionisti. Le informazioni salvate sono un segno tangibile dell'organizzazione di un'azienda. Senza uno storico dei dati, gli azionisti non possono prendere decisioni informate o determinare il valore di una società.

6. Archiviazione

Le informazioni di backup semplificano lo sviluppo degli archivi. Con le informazioni digitali, la storia dell'azienda può dirsi ben protetta e al sicuro.

7. Guadagno competitivo

I dati aziendali salvati possono essere un vantaggio competitivo perché ci sono molte aziende che non riescono a eseguire il backup dei dati importanti.

8. Produttività migliorata

Con i file di backup esistenti, le aziende migliorano la produttività riducendo il tempo perso. I file archiviati portano a studi comparativi del passato e del presente per escogitare un piano più efficace.

9. Niente tempo sprecato

Il backup dei dati riduce il "tempo sprecato" prevenendo le ripetizioni. Pertanto, i dipendenti non devono riscrivere i report.

10. Tranquillità

Regolari backup dei dati portano alla tranquillità. Nel caso in cui si verifichi un crimine informatico, si verifichino arresti anomali o disastri del sistema, esiste un backup pronto per il riavvio dell'archivio di un'azienda. Non è mai troppo tardi per iniziare a salvare importanti dati aziendali.

Alla luce di quanto abbiamo detto, un backup costante dei dati si rivela doveroso ed essenziale: specie se fatto come indicato al punto 2, pensando anche sempre a un «piano B»: gli hardware esterni su cui facciamo i nostri backup non sono immuni da cadute, furti, incendi e altre calamità imprevedibili ed è perciò essenziale pensare anche a un «backup del backup», ovvero la pratica costante di copiare sia i dati del PC (per intenderci) ma anche i dati del backup su supporto esterno.

Questo darà a te, ai tuoi capi e colleghi ancora maggiore sicurezza quanto al fatto che i tuoi dati siano davvero sottochiave e protetti.


Metti al sicuro la tua azienda

Scopri i nostri dispositivi configurati in base alle esigenze specifiche e monitorati costantemente da tecnici esperti.

Scopri i dettagli